domenica 13 maggio 2012

Sempre in viaggio

"Sempre in viaggio"


Oggi ho scritto questa frase nel rispondere ad un'amica, mentre guidavo...
Sorpreso, come rapito, in un istante molte immagini mi hanno portato sensazioni forti, difficili, piacevoli.


Non mi sono mai fermato, eppure ci ho provato. Avrei voluto fermarmi in grandi occhi azzurri come il mare, avrei voluto spegnere ogni pensiero in certi attimi di felicità, avrei voluto arrendermi e fermarmi. In certi momenti, avrei voluto avere una vita normale, fatta di spesa al supermercato e di rientri a casa la sera, avrei voluto spegnere la mia mente, la mia anima.


Avrei voluto fermare il viaggio, finire la corsa, rallentare fino quasi ad arrestare...il mio cuore.


Avrei voluto... Ma la mia vita è un viaggio che non si è mai fermato, che non posso fermare, che non voglio, in fondo, arrestare.


Ho trasformato ogni delusione, ogni ferita, ogni offesa,
ho tradotto ogni ignoranza, ogni superbia, ogni superficialità,
ho affrontato ogni sfida, ogni paura, ogni speranza,
ho capito ogni cattiveria, ogni arroganza, ogni presunzione,
ho metabolizzato ogni cosa in delicate emozioni; in tenue ed indomita luce.


Solo, continuo il mio viaggio, tutte queste immagini che arrivano e mi riportano in così tanti luoghi che non ricordo più, in viaggi, esperienze, in angoli della mia mente dove volutamente, ho voluto perdermi.


Così tante immagini che fatico a ripercorrere, che non riesco a ripercorrere,
sempre in viaggio, rapito, mi siedo all'ombra di ogni momento, per un istante mi fermo.
Non cerco più la mia casa, la mia casa è il viaggio, continuo a viaggiare.


Decine d'immagini si susseguono, in istanti quasi a volermi distrarre e a tratti lo fanno, quel tanto che basta, per ridarmi le umani emozioni, quella profonda nostalgia, quel caldo tepore, quell'umana dolcezza.


Ma sono solo immagini, nella mia mente, che ora stanca decide di chiudere gli
occhi, ecco la pace, non quella che ho smesso di cercare perché non esiste, ma quella che ci rende invincibili, quella fatta di ciò che sei, quando, dopo aver dimenticato ogni cosa che conosci, aver lasciato ogni pensiero, ti mette davanti chi davvero sei, Sei.


Non proclami amore, non lo pensi, lo scrivi o lo dichiari, semplicemente lo sei.


E' una dimensione di quando l'anima, accarezza la mente, che come bambina, indifesa si accovaccia aspettando quel piccolo e sicuro abbraccio. 
Ancora bambina, la mia mente si gode quella tiepida stretta, fermata ogni immagine, si ritrova anima.


Sempre in viaggio...

domenica 29 aprile 2012

Gioia

Gioia, 

nell'ombra contratto,
dai pensieri distratto,
vincolato ad ordinarli,
assorto a seguirli;

l'attenzione rapita:
respiro profondo,
battito del cuore,
t'avvolge un intimo calore.

Lontano ogni timore,
pura chimera,
inutile sforzo, 
ipnotica ombra.

Gioia si rivela,
inno alla vita,
improvvisa; 
ora.

Un sorriso ti sfiora,
l'anima ammicca e carezza,
brezza leggera, preludio d'estate;
solo; semplicemente libero.


martedì 24 aprile 2012

Nel mentre aspetto...



Ci sono dei giorni in cui sono senza Forza. 
Nel mentre faccio le molte cose, mi rendo conto, ogni giorno, ogni notte, delle infinite aggressioni a cui sono sottoposto.
E' un susseguirsi incessante, fatto da azioni, a volte banali, a volte ben organizzate, di atti intenzionali che cercano e a volte ci riescono, di spostarti dal centro della tua azione.


Riesco ad opporre una buona difesa in questa incessante battaglia, tuttavia oggi ero senza Forza.


Come zattera alla deriva, mi lascio cullare dalle onde, senza una direzione, senza poter reagire; posso solo aspettare di sentire ancora quella Forza che da sempre mi accompagna, ma di cui a volte non riesco ad esserne un buon guardiano.


Eppure sono attento, eppure conquisto la mia libertà ogni giorno; poi ad un tratto, mentre m'interrogo, tutto sembra chiaro.
L'unico, in questo momento, a cui senza difese guardo, che ha accesso diretto fino in fondo alla mia anima: mio figlio.
Attraverso lui, inconsapevole, sono passati...ora tutto mi è di nuovo chiaro e la Forza piano piano, comincia a scorrere nuovamente.


Ho osservato il mondo, da ogni angolazione che ho potuto, ho cercato di capire, ogni giorno ascolto le solite banalità e anche rispondo, pongo attenzione nel mantenere il mio prato curato, pulito, eppure continuo a collezionare errori.


Certamente la mia vita è intensa, ho smesso di credere ai miei pensieri da molti anni, ogni tanto faccio finta che essi siano veri, giusto per ricordare che avrei potuto avere una vita normale, ma ho scelto di Vivere e ogni giorno continuo a farlo.


Nessuna delle persone che mi sono più vicine capisce qualcosa di me ed è normale, ognuno di loro pensa di capire ed io glielo lascio credere, però a volte vorrei qualcuno con cui sedermi, condividere, magari per un breve attimo, l'illusione di non essere solo.


Il mondo non potrà mai cambiare fin quando le donne saranno come sono, fin quando non alzeranno gli occhi, non in segno di sfida o per dimostrare che sono pari o superiori agli uomini (come di fatto lo sono), ma semplicemente per essere se stesse.


Fin quando non saranno capaci di vero piacere, fin quando non porgeranno il primo piatto al loro compagno e poi ai loro figli, solo per il consapevole ammiccamento alla grazia condivisa, di quel momento che li ha visti coessere. Fin quando non saranno in grado di presenza, a quell'attimo che può giustificare un intera esistenza. Dove un Uomo e una Donna non possono parlare, ma semplicemente essere uno; per un istante indistinti. In quel luogo dove mente e corpo non possono entrare.
Fin quando, chiudendo gli occhi, non crederanno di sentire, ma sentiranno veramente, fin quando, dopo aver percorsa ogni strada e sentiero, sapranno che nessuna famiglia potrà mai rendere un essere umano Vero.
Fin quando non aspetteranno o cercheranno sicurezze, ma saranno loro a darne.


Il mondo sarà così, come noi oggi lo conosciamo, però in qualsiasi modo o mondo nasceremo, comunque, avremo la possibilità della riuscita.


Sono solo, sono libero; lontano da quei luoghi dove vorresti che qualcuno tenga a te, dove vorresti essere importante per qualcuno, ma dove tutto va, alla fine, in calma.
Dove l'aggressività riesce solo a sfiorarti, dove la rabbia risuona lontano. 
Sono libero, perché i miei pensieri non mi legano, perché giudizi e i complimenti, hanno lo stesso peso di una stella nello spazio.
Sono libero perché nessun ricatto può fermarmi, sono libero perché non ho paura.
Perché non ho copioni da seguire, ne modelli da imitare; sono libero perché non cerco sicurezze, perché non chiudo gli occhi per non vedere e perché non posso arrendermi.
Perché pur avendo perso tante volte, percepisco solo la vittoria e la mia mente non conosce la sconfitta.


Sono libero perché non credo in nessuna verità, perché non ho certezze, ne nulla da insegnare; sono libero perché mi prendo ogni responsabilità, perché posso amare.
Perché non ho idee da dimostrare. Sono libero, perché ne pago il prezzo.


Sono libero perché non ho scelta.
Di nuovo in calma, di nuovo in Forza, perché la vita è già perfetta e non prevede il fallimento. 


Se riuscissimo a realizzare ogni minuto, rendendolo eccellente, alla fine avremmo risolto la nostra vita.


Ci sono dei giorni in cui sono senza Forza, ma oggi è un'altro giorno!





domenica 8 aprile 2012

Piacevole nostalgia

La Sabina: un luogo magico, dove quando rallenti il ritmo e ti metti in ascolto, senti gli echi di popoli indomiti, il loro spirito è qui da sempre.


Crocevia di forza e calma, dove olivi centenari, con incessante piacere, metabolizzando la terra e respirando il sole, ne sintetizzano l'essenza nei loro frutti. 


E mentre respiri quest'aria e ne sei parte, le emozioni ti portano terre lontane, oggi all'altra parte del mondo, ma un tempo...chissà.


Terre come il Costa Rica.
Lembo di terra che separa due oceani, dove i vulcani decidono i destini degli uomini e dove la natura ancora sovrana, ricorda all'anima la sua immutabile pace.


Passiamo in queste terre, con il fardello dei nostri problemi, come formiche lavoriamo incessantemente, spinte da chissà cosa, mentre intorno a noi tutto è già perfetto, tutto è già compiuto.


In questa stolta corsa, perdiamo il senso, perdiamo la vita, eppure continuiamo a correre, nervosamente, istericamente fino a quell'ultimo momento, fino a quell'ultimo respiro in cui sarà per sempre perso, in cui sarà troppo tardi per tutto.


Ogni giorno possiamo nascere, possiamo rinascere.


Oggi è Pasqua, fermo la corsa, alzo la testa e provo a guardare. 


Spingo lo sguardo così lontano, fin quasi a vedere Casa, fin quasi a sentirne il profumo, fin dove si comincia a percepirne la piacevole nostalgia. 


Attraversiamo questi luoghi, che il tempo ha dimenticato: possiamo solcarne i cieli come grandi e solitarie Aquile o chiuderci in angusti cunicoli, come piccoli insetti. 


Piacevole nostalgia, che mi ridai la libertà, che mi ricordi la forza ed il piacere.


Piacevole nostalgia, quella che arriva, quando fermi ogni immagine, quando fermi ogni pensiero, quando tutto va in calma.


Piacevole nostalgia di terre lontane, che qui intorno vedo e mi commuove, 
nell'aria di nuovo profumi dimenticati.


Ora guardo la valle, terre lontane, vedo i profumi e ne ascolto la musica; ora sono quella valle, sono quelle terre lontane, ho alzato lo sguardo...lo spinto più in là che potevo...fin quasi a vedere Casa, piacevole nostalgia.

giovedì 1 marzo 2012

Attraverso te, vedo me stesso.


Ti guardo e vedo me, il pensiero vola veloce a quelle prime emozioni, che sono con me anche ora:
quando alla ricerca di una qualche sicurezza cercavo la vicinanza, la protezione, di ciò che per me era il massimo rifugio, dove trovavo risposta emotiva ad ogni insicurezza, dove tutto andava in calma. Quel luogo era l'abbraccio di mio padre, che credevo immenso ed invincibile, vedendolo così grande e forte rispetto a me, che faticavo semplicemente a muovermi, che a stento riuscivo a coordinare il mio stesso piccolo corpo.

Tutto l'universo sconosciuto trovava risposta.

Oggi tutto ciò vive in te; ti guardo e già conosco il giorno in cui arriverà quel momento, quando aprendo gli occhi, io non sarò poi così grande, in cui non potrò più darti nessuna sicurezza. 
Quel giorno in cui dovrai cercare ogni sicurezza in te stesso, ma oggi, attraverso questi momenti noi siamo in contatto; senza filtri, ti abbandoni a me...mentre ti guardo e cerco di vedere l'uomo nascosto dentro quel piccolo e goffo corpo, che appena controlli, che ancora non riesci a coordinare.

Cerco d'immaginare l'uomo celato in quelle piccole mani cicciottelle, con le quali tutto è ancora così difficile da fare;
ti guardo e mi domando come quel piccolo e buffo involucro, possa contenere, un uomo.

Ti guardo e so che non mi appartieni, e questo, rende ogni attimo prezioso; denso di quel valore, che solo i veri amanti conoscono.

Ti guardo, ricordo, e vedo me stesso; capisco me stesso.
Quando così piccolo e senza alcuna forza apparente, condizionavo gli adulti al mio volere, se ben più forti ed "attrezzati", quando non conoscevo sconfitta, ma solo la volontà e la tensione all'obiettivo.

Ti stringo forte e so, che come me, fai parte della forza della vita, in questo viaggio che ci accomuna.
Mi guardi orgoglioso, quando con sommo impegno e massimo sforzo, riesci nell'impresa di aprire un cassetto od un barattolo.

Ti guardo e cerco di vedere l'uomo che c'e' in te, mentre il tuo difficile viaggio è già cominciato, ben consapevole, che tutto ciò che consciamente ed inconsciamente potrò insegnarti, non ti servirà a nulla e magari potrà essere solo un inutile e pesante fardello.

Cercherò di non insegnarti nulla, anche se già so, che non ci riuscirò;
vorrei darti gli strumenti migliori e più utili affinché tu possa portarli con te, ma anche se potessi, non sarebbe giusto, perché ti priverei della possibilità, del piacere e della soddisfazione di cercarli e di scoprirli, da solo; ti priverei della possibilità di una parte della tua storia, per mero ed insano egoismo.

Ti guardo e mi sforzo di vedere l'uomo nascosto in quel piccoli piedi, che a volte, ancora dimentichi di avere e ti meravigli, quando guardandoli, toccandoli, capisci che sono davvero tuoi, anche se non sai bene cosa farci e a cosa servono di preciso.

Tu sei la parte di me, fuori di me, più vicina che ho;
tu sei la parte di me, fuori di me, più lontana che ho.

Ti guardo e mi chiedo dove si nasconda l'uomo che c'e' in te,
mi chiedo come faccia ad occupare in quel modo maldestro, quel piccolo spazio.

Ti guardo e vedo me.
Ricordo come ero, tutte quelle strane e fortissime emozioni e sensazioni che provavo, che non conoscevo, per cose e situazioni che non capivo.

Noi scegliamo la nostra vita, con gli strumenti e gli schemi dei nostri padri, fino al momento in cui decideremo, se mai lo faremo, di essere padri e madri di noi stessi.

Sii padre e madre di te stesso, figlio mio,
perché solo così, magari, un giorno potrò vedere quell'uomo, che oggi dissimulato, finalmente rivelerà se stesso.
In quel prezioso attimo, fermeremo ancora il tempo, godremo ancora il tempo.


...E se così non sarà, sappi, che nessun'altra possibilità ci è data, se non quella di realizzare se stessi, di realizzare noi stessi. Il massimo che posso fare, anche per te, è realizzare me stesso, il massimo che possa insegnarti è realizzare me stesso.

Vivi la vita, breve o lunga che avrai,
questo è tutto ciò che posso dirti,
e nient'altro ti dirò.

Il mio egoismo, non mi renderà prigioniero,
nel volerti dare ogni cosa; cercherò di non darti nulla, se non il mio Amore,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

Attraverso te non vorrò mai vivere, ciò di cui non sono stato capace,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

Ti terrò distante da me, affinché tu possa cercare la tua strada,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

Magari dimenticherò i tuoi compleanni,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

A volte fermo la corsa,
ti stringo forte e so, che non capisci e so, che non capisco;
ma in quei momenti poco importa.

Attraverso te, finalmente sono figlio,
finalmente capisco che sono figlio.

Non vivrò attraverso te, ciò che è mio dovere vivere in me; per me,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

Non ho nulla da insegnarti e se l'avessi,
non te la insegnerei,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

Sarai un Uomo saggio,
se scriverai la tua storia, in un foglio bianco,
come oggi io scrivo in questo foglio.

Il dono più grande che vorrei darti, che vorrei riuscire a darti,
è un foglio bianco e se non ci riuscirò,
non aver pena o compassione per me,
perché avrò fallito il mio gioco, sarò stato un perdente e non dovrò, 

ne vorrò meritare neanche un solo tuo pensiero.

Guarda dritto, vinci la tua vita, perché nessuno, giustamente, se ne preoccuperà;
vinci la tua vita: questa è l'unica cosa che davvero conta,
e se un giorno avrai bisogno di un abbraccio, di un conforto,
avrai per sempre quei momenti, quel conforto, di quando ti avvicinavi e ti stringevo,
di quando ancora ignaro, immaginavi invincibili i tuoi genitori, perché dentro di te sempre lo saranno.

Attraverso te, vedo me stesso; vinci la vita, perché lo devi a te stesso;
perché solo a te stesso dovrai rispondere,
...E forse, in alcuni momenti, mi odierai per questo,
o forse no...

Attraverso te, vedo me stesso: grazie!