
La produzione di questo caratteristico vino è quasi tutta incentrata nel Sulcis, regione compresa fra le ultime propaggini montane della Sardegna sud-occidentale e il mare. Probabilmente furono i Fenici, fondatori dell'antica Solci nell'isola di Sant'Antioco, ad introdurre questo vitigno in Sardegna.
Noi siamo ciò di cui ci nutriamo e non mi riferisco solo ai cibi o a quello che beviamo, ma anche e soprattutto a ciò che proviamo, a quello che pensiamo e a dove poniamo la punta della nostra azione.
Ricordo quando, molto tempo fa... @fabriziorinaldi
Nessun commento:
Posta un commento