martedì 10 settembre 2013

200...220...240...e poi oltre...

E' quasi notte, ormai...

I riflessi si fanno pigri, i muscoli poco rispondono; il tempo passa.


Ormai fatico; fatico a superare i 260 km/h, sono stanco e il tempo passa.

Che bella giornata! Giorni che valgono una vita! Oggi vale una vita.

Non posso rinunciare a vivere, non lo faccio e non lo farò.

Oggi sono felice! Questo è tutto.

Oggi è già ieri...Il tempo passa.


Mi hanno insegnato, che in certi momenti, bisogna reagire, non pensare...

Non lo farò, è troppo forte e bella questa emozione, non vi sfuggirò...La guarderò, dritta negli occhi, fino in fondo...Non abbasserò lo sguardo...
Pronto a pagarne il prezzo.

E' con me! Lei.

Il suo profumo, il suo sapore...

Potrei fare...Starò fermo...Ancora una volta...

Ancora una volta le permetterò di lasciarmi, di andar via, ancora una volta.

Potrei...Starò fermo...Ancora una volta...

La sua libertà è più importante di ogni cosa, anche di me.

Ancora una volta, pronto a rischiare tutto...Ancora una volta...

Il coraggio di stare fermo...Lui conosceva l'Amore...Ancora una volta...

Le cellule che danzano, non posso fermarle e non lo farò...

Come se non gl'interessasse più appartenere a questo corpo, come se fossero altro da questo... 

Gioco con i pensieri e le immagini, gioco, mentre lacrime continuano a scorrere, anch'esse come non appartenessero a questo tempo, come venissero da un tempo lontano, ormai remoto...Ancora una volta...


Da quel tempo in cui credevo di amarla; non potevo, non ne ero in grado; da quel tempo, dove il tempo si ferma...e ora, che potrei...Ancora una volta...


Corro, faccio fatica; riflessi pigri e muscoli che poco rispondono.

Non c'e' velocità che possa raggiungere, che mi faccia allontanare, non ci riesco...Il suo profumo, il suo sapore è con me, inutilmente corro...

Il tempo passa e non ci aspetta...

Resta con me...Non te lo chiederò, ma resta con me...Ancora una volta...

lunedì 26 agosto 2013

Forte...Invincibile.

Forte non è colui che non ha mai pianto.

Invincibile non è colui che non ha mai perso.

Non è chi:
non ha mai smarrito la rotta, sorride sempre, è sprezzante del pericolo, non è mai fuggito o non ha mai avuto paura.


Forte è colui che non arretra, malgrado ogni avversità. Colui che da solo, ha il coraggio di rimanere saldo.

Chi piange, soffre, ma non arretra un passo.

Invincibile è chi non conosce sconfitta, malgrado abbia perso, più e più volte.

Invincibile è chi ottiene ciò, che davvero vuole, che può e sa pagarne il prezzo, qualsiasi esso sia.

Chi sa guardare il cielo, e  scorge l'azzurro, invece delle nuvole.

Chi sa soffrire, chi sceglie di farlo, potendolo evitare.


Una volta esistevano cavalieri e uomini invincibili, erano forti.
Il loro spirito errava libero, i loro occhi vedevano più lontano di tutti...

Invincibili, camminavano scalzi, attraverso la vita...
Avevano uno sguardo diverso, non conoscevano resa...
Sembravano provenire da un luogo senza tempo...
Guerrieri indomiti...

Spiriti puri, eppure, di cose ne avevano viste...
Senza alcuna morale, senza aver mai tradito la loro anima...

Pur se stesi al tappeto, sconfitti ed offesi, erano capaci di mantenere lo sguardo verso l'orizzonte...

Mai stanchi, malgrado ogni fatica...
Dotati d'infinita pazienza, affrontavano il dolore con dignità...

Sapevano della libertà, dell'Amore; conoscevano l'anima...Prima che queste, diventassero solo vuote parole, semplici simulacri, fatiscenti reliquie, contenitori privi di significato...
Prima che l'umanità diventasse quella che oggi conosciamo...

Amavano il gioco della vita, avevano l'attitudine alla vittoria e gli piaceva vincere...
Conoscevano ed usavano ogni strategia, capaci di percorrere ogni strada, per giungere all'obiettivo, alla meta... A casa...

Per lo più, erano Uomini solitari, coraggiosi, mai accomodanti...

Cavalieri erranti, fieri, da sempre...

...Una volta c'erano Uomini cosi, forti ed invincibili; mi piace credere, che qualcuno sia ancora tra di noi...Mi piace pensare, che alla fine, trovino quella pace a cui tutti ambiscono, ma che, poi, solo pochi, sono, davvero, capaci di trovare...

martedì 13 agosto 2013

E che la tempesta arrivi!

Aspetto, come se aspettare servisse a qualcosa...
Stupidamente girovago su FB, come se qualcosa potesse cambiare...

Solo...Non ho altra scelta, è così che mi piace...

Poi leggo quella frase, è K. Gibran, non poteva che essere lui:

"La tempesta può disperdere i fiori, ma non può danneggiare i semi.".


...I semi, ma sono solo un potenziale, ancora tutta la storia da fare...Chissà se mai la faranno, se mai germoglieranno...


E poi, prima o poi, la tempesta...Bisogna affrontarla, nella migliore delle ipotesi...

Forse il vento, disperderà il fiore, ma quel fiore, anche per un solo momento sarà stato...

Orgoglioso e con la sua sola presenza, è come dicesse: eccomi!!!

E nessuna tempesta, potrà cambiare questo...


Il seme, deve fare ancora tutto...Deve ancora decidere, se nascerà, se mai lo farà...

Credo, che alla fine, non conti molto, quanto tempo sia trascorso;
credo che, alla fine, sia importante come si sia vissuto...

E che la tempesta arrivi! Mi troverà qui, fermo, ad aspettarla...

P.s. : Si lo so, Gibran voleva dire un'altra cosa, ma a me piace vederla così.

venerdì 5 luglio 2013

Così...

Così, mescolo i pensieri, li mischio come carte nelle agili mani, di un esperto giocatore.

Così, come le singole carte, anche i pensieri si susseguono, nessuno è importante, nessuno riesce a carpire la mia attenzione.

Così, come l'esperto giocatore, continuo  ad usarli, senza credere a nessuno di essi.

Così, mentre intorno continuano a scorrere paesaggi, mi godo mio figlio mentre dorme, in braccio a me. Non c'è un posto vuoto, in questo treno che corre verso una di quelle rare cose, che mi tengono ancorato alla realtà di questa storia, la mia storia.

Così, mentre m'interrogo su cose, di cui non m'interessa la risposta, il viaggio prosegue.  

Così, come la vita è nel viaggio e non nei progetti che si fanno, allo stesso modo, continuo a far scorrere i pensieri, per stare nel viaggio. Inutile, chiedersi dove sia finita, quella magia...Quel profumo di mare, che, se pur per un breve attimo, mi aveva rapito, restituendomi calma, mi aveva fatto pensare, che la mia visione poteva realizzarsi...Solo pensieri, nel mentre il viaggio prosegue.

Così, sono nel viaggio, lottando per quell'unico punto, che sento reale...Il Centro!
C'è una libertà, che non si può spiegare, una libertà di cui non si riescono a percepire confini, nel mentre ti approssimi al Centro.

Così, mentre danzo sotto la pioggia, capisco, che possiamo essere liberi, esclusivamente fuori, da ciò che riteniamo certo ed assoluto, solo nell'approssimarsi e mantenendo il Centro, si può beneficiare della Libertà.

Così, impari che la libertà, come, del resto, tutte le cose davvero importanti, non sono come credevi che fossero, così come ti avevano insegnato, condizionato a pensare.
Impari ad essere madre e padre di te stesso. Impari ad essere costantemente fuori, dalle altrui pretese, fuori da quel gioco di macchine, dove tutto è già codificato. Impari a sorridere alle persone, che nell'inutile tentativo di trovare cibo per i loro complessi, cercano, vorrebbero forzosamente, inserirti in quegli schemi, negli angusti e pudriti percorsi, che non ti appartengono più. Sorrido, ognuna con le sue pretese (tutte uguali), come zombie in cerca di vita. Incentrati su tutte le cose che vorrebbero, incapaci, impossibilitati al dare incondizionato. 

Così, sorrido, senza chiedere nulla a nessuno, proseguo il viaggio. Libero, danzo sotto la pioggia, affronto i problemi  da Uomo. Sorrido alle critiche, agli attacchi, alle pretese; dovrei reagire, forse arrabbiarmi, ma a cosa servirebbe.

Così, pago il prezzo ogni giorno, affronto problemi e situazioni capaci di annichilire chiunque, ma io so danzare sotto la pioggia.

Così, solitario, continuo la mia strada, scalzo mi godo il viaggio, che ho deciso d'intraprendere...O il Centro o nulla, nessun compromesso, qualsiasi prezzo...

Così, come esperto giocatore, ho giocato in ogni campo, conosco tutte le carte, sorrido, dov'è finita quella magia, l'intelligenza di una Donna...Quella che, probabilmente, solo io vedevo...

Così, mi affido al Centro, lui m'indicherà il sentiero, renderà possibili altri miracoli, che ora, non solo, sono impossibili, ma neanche, posso vedere, immaginare.

Semplicemente...Così...

mercoledì 12 giugno 2013

Pagina bianca.

...Pagina bianca...

Bianca... Senza alcuna abrasione da cancellatura, senza alcun segno...Neppure velato...remoto!

Questo mi piace, quando il pensiero comincia a formalizzare, quando appena nasce, quando è primavera!

...Eppure, non passa giorno... 
" Il Maestro..." Non lo incontravo da moltissimo tempo, eppure lui c'era, e questo era sufficiente...

Avevo un solo punto fermo, nella mia vita...

Provo ad immaginare, una persona senza alcuna credenza, senza alcuna religione o morale... Senza fedi, senza miti.
Provo ad immaginare una persona, per cui TUTTO è relativo, senza coscienza, senza sogni, senza obiettivi...

Ecco, io non mi pongo ormai, neanche più tali "problemi"...

Avevo esclusivamente un punto di riferimento...
Ora il Maestro, non c'e' più...

...Ogni volta le lacrime non trovano argini...

Se togliete ad un Uomo senza miti, quell'ultima frontiera...
Quell'unico punto...

...Se potessi aver paura...L'avrei!

Se potessi arrabbiarmi, mi arrabbierei!

...............................

A cosa serve vedere le piccole cose?

...Questa sera, in un ristorante, vedevo le solite dinamiche in una cena di fine anno di scuola superiore...

Le ragazze, nel pieno del loro erotismo, intorno ai professori...

La vera lotta, non era nel catturare l'attenzione di quei "vecchi", bensì era tra di loro...
Tra chi fosse "La più bella del reame"...

...Quanta energia sprecata; ma cosa vuol dire: energia sprecata, per un Uomo senza miti...

Cosa vuol dire...E' davvero energia sprecata? 
Significa una sola cosa: significa spostare il centro, l'unico centro, fuori da se stessi!

Far dipendere l'immagine, l'auto considerazione, su altri...
Vincere quel gioco, significa la sconfitta!

..................................

Poi, nei miei pensieri, si affaccia il mio amico,
quello che dà il meglio di sé, sotto stress!

E adesso, che vuole, mi chiedo...
Ah, si! Lui è quello degli assaggi nei piatti "affianco"...

Personalmente, non gli ho mai permesso di farlo con me.
Mi chiedo, il motivo di questo suo piacere.

...Lui è un guerriero, è un Amico...
Ha anche capito tante delle relatività della vita, ha superato molte morali...

Mi sono confrontato con lui, quasi, senza filtri...

...Insicurezza, un suo modo di fare contatto, di confermare le sue scelte...

In ogni caso; non funzionale...

Tengo al suo vero, non posso rafforzare la sua parte non evoluta...
...........................................

Maestro! ...

Mio Maestro! ...
...........................................

Sono figlio di mio figlio, padre di mio padre, madre di mia madre...
padre e madre di me stesso.

e ora...

Riconosco ogni tranello, sorrido sulle cose che dovrebbero "provocarmi",

...Amo chi voglio...Senza dirglielo...
Per semplice, esclusivo piacere personale...

Bisogna averne la capacità "tecnica"....
...
Non passa giorno...

...
Sono fortunato, perché ho avuto tanta sfortuna...
Sono fortunato, perché non credo alla sfortuna...
Non credo alla fortuna, sono fortunato.
Sono fortunato, perché ho affrontato ogni difficoltà, da solo, in silenzio...
Sono fortunato, perché posso scrivere, ogni volta, una pagina Bianca... Senza alcuna abrasione da cancellatura, senza alcun segno...Neppure velato...remoto!

Eppure...di sofferenze ne ho vissute, 
di vicoli ciechi, ne ho percorsi...

Sono fortunato, perché, mentre mangio in un ristorante e mia madre mi parla,
posso vedere le dinamiche di una scolaresca al tavolo affianco, posso vedere le dinamiche dei camerieri/e, dei pizzaioli, posso pensare al mio amico, a mio padre...Al mio Maestro...A mio figlio...A me stesso!

Ogni tanto mi viene voglia di fermare, di finire il gioco...
...E se cominciassi ad annoiarmi?

Se scoprissi, che chi ha fatto di più per me, chi ha fatto la mia fortuna, sono i miei "nemici"?
Se scoprissi, che i miei amici rappresentano le maggiori difficoltà'?

..........................................

A volte guardo quelle fedi (anelli)...
Nella mia testa, intendo...Si sono ancora lì, nel cassetto...

Sono fortunato...
Ci fu un tempo in cui amavo pensare, che si potesse vincere "malgrado" il sistema.
Mi chiedo, oggi, che senso abbia...

Sono fortunato, perché, ho capito, che se cerchi l'errore, se cerchi il punto di debolezza "dell altro", lo troverai...
Sono fortunato, perché non ho bisogno di cercarlo...

Sono fortunato, perché ho fatto tutto ciò che mi andava, tutto ciò che ho voluto...
Sono fortunato, perché ho potuto vedere ogni Mito, dissolversi...
Perché sono riuscito a non piegarmi...

Sono fortunato, perché della fortuna non m'interessa nulla, perché non credo alla fortuna...

Sono fortunato, perché sono solo,
perché cambio i pannolini a mio figlio e lo abbraccio di notte!

Perché sono libero da ogni pretesa...
Sono libero...

Perché il Maestro, il mio... Mi ha insegnato a guardare dentro me stesso, mi ha insegnato a camminare a piedi scalzi...

Mi ha insegnato tutto; tranne una cosa...
... ... ...
Quella cosa, che nessuno può insegnarti...Ancora in viaggio...
Ancora una volta...Come ogni volta...
Pagina bianca.